Il viaggio di novembre 2014

Dopo il grande sforzo della Maratona, con in banca i soldi necessari per l’avvio dei lavori, e in tasca il progetto più dettagliato dei nostri architetti, Bruno e Tommaso l’11 di novembre sono partiti per Dakar, prendendo dieci giorni di ferie dai rispettivi lavori. Ecco un racconto per punti, e immagini.

  • Atterrare a Dakar è subito sentire il profumo dell’Africa. Con ben 63kg di borse e borsoni, usciamo a piedi dall’aeroporto (per evitare il cartello locale di taxisti) e arriviamo alla grande rotonda, dove i taxi si prendono a prezzi di mercato. La radio suona Youssou n’Dour, il taxi potrebbe fermarsi in ogni istante, ma in 30 minuti siamo a Golf Sud, il quartiere dove abita Khiné, la sorella del nostro presidente Doudou. 

IMG_8782

 

  • Il mattino dopo non c’è un minuto da perdere: alle 6 usciamo di casa e (presa al volo Luciana, che da quel momento sarà di fondamentale supporto alla missione Senegol) raggiungiamo la nuova stazione, da dove prendiamo un 7pt place per Saint-Louis. Il 7pt place è un auto condivisa a 7 posti + l’autista, che parte solo una volta piena; l’esperienza più intensa la si prova viaggiando nell’ultima fila, cosa che inesorabilmente tocca sempre a Tommaso! Arrivati, appena il tempo di sistemarci a casa di Mame Dior, Balla e Cherif (la famiglia che ci ospita) e poi la prima riunione con le 4 associazioni del comitato. Ci aggiorniamo e concordiamo i prossimi passi: gli incontri con i 4 imprenditori che hanno presentato la loro offerta, l’incontro con i nuovi rappresentanti politici del Comune di Gandon (ora non più una comunità rurale), e per chiudere un gran torneo!

IMG_8808

  • Incontriamo tutti e 4 gli imprenditori che hanno fornito il loro preventivo, andando a visitare dei loro cantieri per renderci conto di persona della qualità del loro lavoro. Non abbiamo ancora fatto la scelta finale, in quanto è necessaria che il nostro team del progetto architettonico (gli architeti Matteo e Margherita, e Sara, ingegnere civile) produca il piano del cemento armato e il documento delle prescrizioni tecniche particolari (DPTP), così che i preventivi siano più facilmente comparabili. Ci siamo comunque assicurati della qualità delle costruzioni, del coinvolgimento della manodopera locale, e di tante altre cose.

IMG_8820

IMG_8886

IMG_9191

  • Ecco il primo incontro con le nuove autorità di Gandon: a loro abbiamo presentato il comitato Senegol, formato dalle 4 associazioni locali che si occupano di bambini in difficoltà nella città di Saint-Louis. Il cambio della giunta, in seguito alle recenti elezioni, ha reso necessario questo passaggio, nel quale è emersa la necessità di una convenzione che regoli l’utilizzo e la gestione del centro, siccome il terreno ci è stato concesso in comodato d’uso dal Comune per 99 anni. Il Comitato e le autorità di Gandon sono già al lavoro sulla convenzione, alla firma della quale noi abbiamo subordinato la partenza dei lavori, così da essere sicuri che il centro che andremo a costruire avrà da subito un modello gestionale efficace e condiviso.

IMG_8903

  • Dopo tante riunioni, è arrivato il momento del torneo, sempre un gran momento di festa per l’intero villaggio. Sei squadre: La Liane, Maison de la Gare, Taliberté, Claire Enfance, la Daara di Gandon, e la Scuola di Gandon. Finisce, come spesso succede, ai rigori, dove trionfa Taliberté, interrompendo la striscia di successi consecutivi di Maison de la Gare.

IMG_8955

IMG_8940

  • Ci prendiamo un giorno di “vacanza” a Saint-Louis e insieme a Diadji, coordinatore di Talibertè come volontario, e allenatore della squadra regionale di ciclismo come lavoro, facciamo ben 100 km in bicicletta, aggiungendo un’escursione in canoa! Merci beaucoup notre ami!

IMG_9030

 

IMG_9043

 

  • E’ tempo dell’ultima riunione con il comitato, dove fissiamo due priorità per i prossimi mesi: per la componente a Saint-Louis (le 4 associazioni locali) si tratta di finalizzare la convenzione che regoli l’utilizzo del campo con il Comune, per noi di redigere il DPTP e proseguire i contatti con gli imprenditori. Mai come in questo momento ci siamo sentiti una squadra.

IMG_9352

 

Non lo nascondiamo, speravamo di tornare con un contratto firmato e i lavori in partenza, ma ora guardiamo avanti, ci concentriamo sui prossimi obiettivi, sempre nel rispetto dei tempi e dei modi dei nostri partner senegalesi. Solo così il centro nascerà dal basso, e – speriamo, pensiamo e crediamo – sarà davvero integrato nel contesto locale.

Tommaso e Bruno
per i volontari e le volontarie dell’associazione Senegol

ps: clicca qui per vedere l’album fotografico completo del viaggio!